Perle d'Islanda 2022/2023 | 7 giorni/6 notti

Tour di gruppo con guida professionista
Scopri le meraviglie del sud e dell'ovest e la magia dell'Aurora Boreale
Un tour per scoprire tutte le meraviglie naturalistiche del sud e dell'ovest dell'isola ed ammirare lo straordinario spettacolo dell'Aurora Boreale! - Alex
Partenze 2022: 8 dicembre
Partenze 2023: 2, 16 febbraio, 16 marzo

Durata: 7 giorni, 6 notti
Tipo tour: per tutti. Sconsigliati bambini 0-5 anni
Tipo pernottamento: hotel di buon livello
Tipo sistemazione: camera con servizi privati
Tipo trattamento: vedi la voce "cosa comprende"
Mezzo di trasporto: bus idoneo al numero di partecipanti
Guida: guida professionista in lingua italiana
N° partecipanti: minimo 2, massimo 36

Tutte le partenze sono garantite con minimo 2 partecipanti.
Gruppo massimo 36 passeggeri.

     

Il tour Perle d’Islanda è una combinazione perfetta sulle cose da fare in assoluto in Islanda in un breve viaggio, dai siti iconici del sud e dell'ovest, ai tesori nascosti e sapori locali come la speleologia della lava, il bagno alla laguna blu, i sapori tradizionali e, naturalmente, la caccia all'aurora boreale!
Fai uno splendido viaggio di una settimana per vedere il meglio della parte meridionale e occidentale dell‘Islanda! Scopri meraviglie come la laguna glaciale e la vicina spiaggia di diamanti, il circolo d‘oro, le cascate e la spiaggia nera del sud. Esplora la penisola dello Snæfellsnes, un vero successo di gradimento tra i nostri clienti, dove vedrai una grande varietà di paesaggi e verrai a contatto con le saghe vichinghe. Visita una grotta vulcanica, assaggia il tradizionale pane di segale e rigenerati nella Laguna Blu. Potresti anche vedere le luci del nord durante i pernottamenti in campagna!
Come parte del nostro impegno a preservare la fragile natura islandese, tutti i nostri tour con guida includono una compensazione per le emissioni di CO2 attraverso Kolviður, Fondo Islandese per la diminuzione delle emissioni di anidride carbonica (ICF, Iceland Carbon Fund).


PROGRAMMA

1° giorno. Trasferimento in hotel a Reykjavik (opzionale)
Il trasferimento dall'aeroporto all'albergo non è incluso. E' possibile includerlo, vedi la voce "Supplementi".
Se arrivate presto, potrete visitare la zona della città vecchia di Reykjavik, sede di molti musei e gallerie. Potete anche visitare una delle piscine geotermiche della città dove ritemprarsi dal viaggio. Potete anche prendere uno dei nostri tour giornalieri e, per esempio, fare l’escursione barca per avvistare le balene o fare un'escursione a cavallo a contatto con la natura islandese.
Alla sera (intorno alle 18), parteciperete ad un incontro informativo in cui il tour sarà presentato nei dettagli e incontrerete gli altri partecipanti.
La cena è libera, Reykjavik offre un vasta scelta di ristoranti e caffè dove poter vivere al meglio la capitale più a nord del Mondo.

2° giorno: Reykjavik - Costa Sud - Kirkjbaejarklaustur
Incontrerete la vostra guida locale nella hall dell'albergo. Attraverserete la Costa meridionale, una zona dell'Islanda che è particolarmente scenografica in inverno. Essendo una delle principali regioni agricole del paese, la strada attraverserà tipiche fattorie islandesi, spesso con i loro cavalli di razza islandesi in giro per i campi. Compatibilmente con la visibilità data, potreste anche avvistare il Monte Hekla, il maestoso vulcano che tra tutti quelli presenti sull‘isola è quello che più frequentemente erutta. Lungo la strada incontrerete anche l‘Eyjafjallajokull, il famoso vulcano ricoperto di ghiaccio, la cui eruzione nel 2010 fermò il traffico aereo di mezzo mondo. Lungo il percorso visiterete due spettacolari cascate, ognuna con il suo peculiare fascino e carattere. A seconda delle condizioni del sentiero, potrete anche camminare dietro la cascata di Seljalandsfoss. Skogafoss è una delle cascate più fotografate del paese e si dice che sia il luogo dove è stato nascosto un antico tesoro. Più avanti, incontrerete il surreale paesaggio dell‘Eldhraun, il più grande campo di lava al mondo prodotto da una singola eruzione. In lontananza potreste già vedere il Vatnajokull, il più grande ghiacciaio d'Europa.

3° giorno: Laguna glaciale Jokulsarlon – Parco Nazionale del Vatnajokull - Vik
Giornata nella parte meridionale del Parco Nazionale di Vatnajokull, che prende il nome dal più grande (per volume) ghiacciaio d'Europa. L'intero parco copre quasi il 14% della superficie islandese ed è considerato il più grande parco nazionale dell'Europa occidentale. Il programma prevede la visita alla laguna glaciale di Jokulsarlon, dove potrai goderti la vista mozzafiato degli iceberg che galleggiano nelle profonde acque glaciali della laguna. Con un po' di fortuna, potreste anche avvistare qualche foca. Nelle vicinanze si trova la splendida Spiaggia dei diamanti, dove sulla sabbia nera si posizionano numerosi frammenti cristallini di iceberg che l'oceano poi lava via. Visiterete quindi la famosa area dello Skaftafell, il cui paesaggio viene continuamente modellato dall‘azione dei ghiacciai e dei vulcani che dominano la regione. Qui si trova lo Svinafellsjokull, una delle più belle lingue glaciali del Vatnajokull. Tornando verso Ovest, attraverserete vaste pianure sabbiose create da fiumane glaciali per giungere poi a Vik, la cittadina più meridionale d'Islanda. In zona visiterete la spiaggia di Reynisfjara, dove potrete fare una passeggiata lungo la spiaggia di sabbie nere, ammirare le straordinarie formazioni rocciose e le onde tonanti dell'Oceano Atlantico.

4° giorno: cascata Gullfoss – Riserva Naturale di Geysir - Parco Nazionale di Thingvellir - Borgarfjordur
Dopo aver attraversato il tipico paesaggio agricolo della costa sud arriveredere alla famosa cascata di Gullfoss, ritenuta da molti la più bella d'Islanda. Nelle vicinanze si trova anche l‘area delle sorgenti calde di Geysir, dove ammirerete in particolare lo Strokkur, il famoso geyser che ogni dieci minuti circa produce alti getti d‘acqua.
Proseguirete per il Parco Nazionale di Thingvellir (patrimonio mondiale dell'UNESCO), l‘avvallamento di dorsale che i primi coloni in epoca vichinga scelsero nel 930 d.C. come luogo in cui convocare, in estate, l'assemblea generale dell‘isola. Erede di tale istituzione è l‘attuale parlamento islandese che, di conseguenza, è considerato il più antico del mondo. Thingvellir è anche una località di grande interesse geologico, poiché segna il confine visibile tra le placche continentali nordamericana ed euroasiatica lungo la così detta dorsale medio-atlantica. Qui potrai camminare lungo un sentiero che corre dentro una gola che, tra monumentali pareti rocciose, segna il limite orientale del Nord America.
Il programma della giornata prevede anche una sosta nel piccolo centro termale di Laugarvatn, dove sarà data la possibilità di vedere le fasi di preparazione del pane cotto sotto terra nella sorgente calda geotermica (con assaggio).

5° giorno: Penisola di Snaefellsnes - Parco Nazionale dello Snaefellsjokull - Borgarfjordur
Conosciuta come "un concentrato d'Islanda", la regione dello Snaefellsnes offre una sorprendente varietà di tipici e sempre diversi paesaggi naturali islandesi. È per lo più tutta inclusa nell'omonimo Parco Nazionale di Snaefellsjokull, il cui nome deriva da quello del magnifico vulcano coronato da ghiacciaio (ultima eruzione nel 250 d.C.). Si dice che la montagna sia protetta da uno spirito benevolo che non mancherà di aiutarvi a rilassarvi mentre attraverserete la regione. La strada attraversa isolati e affascinanti villaggi di pescatori e conduce a Kirkjufell, la montagna più fotografata d'Islanda, e al circostante fiordo, ricco di aringhe e orche.
Proseguirete lungo la costa, facendo alcune suggestive soste per ammirare varie formazioni di basalto colonnare contro le quali si infrangono le onde dell‘oceano. Il momento culmine del pomeriggio sarà la visita alla grotta vulcanica Vatnshellir, lo spettacolare tunnel lavico formatosi 8.000 anni fa ai piedi del mistico ghiacciaio-vulcano Snaefellsjokull. Una guida speleologica vi accompagnerà alla scoperta delle meraviglie della grotta.

6° giorno: Penisola di Reykjanes – Laguna blu - Reykjavik
trasferimento nella penisola di Reykjanes, posto fantastico da esplorare, dichiarato Geoparco UNESCO nel 2015 a causa delle sue numerose attrazioni geotermiche e vulcaniche. Prima sosta al lago di Kleifarvatn, immerso in un ambiente affascinante, spoglio e lunare. Non lontano dall'estremità meridionale del lago si trova l‘area geotermica di Krysuvik, dove potrete ammirare soffioni boraciferi dai potenti getti di vapore solforoso che escono dal profondo della crosta terrestre, varie solfatare dai colori vivaci, sorgenti calde, pozze di fango in ebolizione. L‘itinerario prosegue lungo costa ai piedi di basse montagna, lungo scogliere scoscese a strapiombo sul mare, fino a Grindavik, importante centro di pescatori.
Dopo una pausa pranzo a Grindavik (pranzo libero), il programma prevede la sosta alla famosa Laguna Blu. Posta nel bel mezzo di un campo di lava di color nero, le terme sono formate da un lago caldo di acqua marina e termale ricca di minerali in cui fare un rilassante bagno immersi nel tipico paesaggio vulcanico islandese. A fine programma rientro a Reykjavik.

7° giorno: Trasferimento in aeroporto (opzionale)
Trasferimento all'aeroporto internazionale di Keflavik per il volo di rientro. Il trasferimento non è incluso. E' possibile includerlo, vedi la voce "Supplementi".


10 MOTIVI PER AFFIDARSI A L’ISLANDA DI ALEX By EXODUS

1. Siamo specialisti dell’Islanda dal 1996, amiamo questa fantastica terra e grazie alla nostra esperienza, siamo fieri di proporre servizi TOP con serietà e sicurezza
2. Conosciamo personalmente tutti i nostri fornitori, tutti gli hotels e tutte le guesthouse che proponiamo ai nostri clienti per evitare brutte sorprese
3. Conosciamo personalmente tutte le strade, tutte le piste, ogni buca e ogni guado. Questa esperienza, ci permette di studiare itinerari che si adattano perfettamente alle esigenze del cliente
4. Le nostre auto a noleggio sono nuove o con pochisimi chilometri. E’ possibile scegliere fra 24 diverse categorie, dall’utilitaria al minibus al camper, a due o quattro ruote motrici, con cambio manuale o automatico. Abbiamo 19 uffici sparsi su tutto il territorio per garantire efficienza e rapidità d’azione
5. Il cliente è tranquillo con il nostro servizio d’assistenza sempre attivo, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, anche la domenica, a Ferragosto, a Natale, a Capodanno, di giorno, di notte, Sempre!
6. La tranquillità dei nostri clienti è la nostra priorità
7. Vi consigliamo di Diffidare dei prezzi stracciati, in Islanda il costo della vita è alto perchè devono importare quasi tutto, pertanto, nessuno regala niente. Se i prezzi sono bassi, lo è anche la qualità dei servizi. State attenti! Prendere una fregatura è facile e rovinarsi la vacanza è un attimo
8. Proponiamo i nostri servizi sia ai privati che alle migliori agenzie viaggio in Italia e all’estero, i pagamenti sono sicuri, i clienti tranquilli
9. I nostri clienti sono molto soddisfatti della nostra organizzazione perché hanno riscontrato che i nostri servizi sono gestiti con grande attenzione e professionalità
10. Il feedback dei nostri clienti è positivo al 100% e ne siamo pienamente soddisfatti ed orgogliosi!
 
 
Quota di partecipazione:
Partenza 8 dic: EUR 1.280 in doppia, EUR 1.600 in singola
Altre partenze: EUR 1.325 in doppia, EUR 1.645 in singola

Bambini 0-5 anni non sono consigliati sui tour. Bambini 6-11 anni che dividono una stanza doppia con due adulti: sconto 25% (valido per un bambino). Bambini dai 12 anni in su (compresi): prezzo intero

La quota di partecipazione comprende:
- Incontro introduttivo al tour la sera del primo giorno
- Tour guidato dal giorno 2 al giorno 6
- Guida professionista in lingua italiana dal giorno 2 al giorno 6
- Wi-Fi gratuito a bordo del bus
- 6 notti in hotel in camera con servizi privati, inclusa prima colazione (è esclusa la colazione del giorno di arrivo)
- Visita guidata al “panificio” geotermico alle terme Fontana di Laugarvatn (giorno 4)
- Visita guidata al tunnel di lava di Vatnshellir (giorno 5), incluso utilizzo dell'attrezzatura di sicurezza (casco e torcia elettrica)
- Ingresso alla Laguna Blu, inclusi asciugamano, silica maschera e una bibita a scelta (giorno 6)
- Opzione "sveglia" per avvistare l'aurora boreale
- Uso di ramponi antiscivolo (se necessario) per camminare su superfici ghiacciate
- Kit per la caccia all'aurora boreale (giorno 2 o 3)
- Varie fermate fotografiche in punti panoramici
- Spedizione dei documenti di viaggio via e-mail
- Tasse locali e percentuali di servizio

Costi aggiuntivi:
- Costo gestione pratica comprensivo di assicurazione medica: EUR 87 per persona
- Diritti d'agenzia: EUR 65 per persona

Supplementi:
- Trasferimenti individuali da/per l’aeroporto di Keflavik con Flybus Plus: EUR 60 per persona
- Cene di 2 portate con te/caffé (giorni 2 e 4): EUR 95 per persona
- Assicurazione contro l’annullamento del viaggio: 6% del totale
Copyright ©Exodus di Tamburini Alessandro. Tutti i diritti riservati. Partita iva 02500110412. Islandadialex ® è un marchio registrato di proprietà di Alessandro Tamburini

Informativa estesa su Privacy e Cookie
 
segui l'islanda di alex su facebook